Infanzia e adolescenza: il valore del servizio, il valore della formazione
- Categoria: Vita Societaria
- Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2020 11:30
A cura di Matteo Vercesi e Antonietta Fantasia, Servizi Comunità Minori
Il 20 novembre 2020 si è celebrata la Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Per noi di CSSA è stata una giornata importante, perché da anni siamo attivi nell'ambito dell'educazione, della crescita e dell'integrazione di bambini e ragazzi. I nostri servizi educativi sono attivi:
- a Belluno, con lo Spazio LaBel;
- nel Comune di Venezia, con le Comunità per Minori Ca' dei Bimbi, Ca' dei Giovani, Ca' Emiliani Minori, Ca' Emiliani Mamma-bambino, Antenna 112 e Antennina;
- a Spinea (VE), con l'asilo nido Piccole Querce;
- a Mestre (VE), con gli Spazi Cuccioli Sbirulino, Altobello, Trilly e Piccolo Principe.
Per migliorare i nostri servizi abbiamo attivato anche un percorso formativo nel contesto delle Comunità per minori: abbiamo strutturato un ciclo di webinar formativi rivolti a tirocinanti e volontari inseriti presso le Comunità educative e riabilitative per minori in appalto alla Cooperativa, i quali stanno offrendo un significativo contributo ai servizi, elevandoli a luoghi di scoperta e sperimentazione, oltre che di cura e accoglienza.
In quest'ottica, si è deciso di allargare la proposta all'"esterno", non soltanto per l'esigenza di ridurre le distanze in un momento storico così difficile, ma anche e soprattutto per accogliere e rendere partecipe il territorio rispetto alle realtà nelle quali siamo impegnati. L'obiettivo primario è quello di intensificare legami che fungano da struttura ideale per realizzare una "comunità aperta", sensibile alle innovazioni, come quella che tentiamo di costruire quotidianamente.
Il primo incontro si è svolto lo scorso 24 novembre e ha visto una partecipazione estesa di volontari, tirocinanti e professionisti collegati da varie regioni d'Italia. Il programma è composto da 11 incontri che si concluderanno a giugno 2021. Verranno affrontate tematiche cruciali che fanno da sfondo al lavoro di comunità, in un'ottica di condivisione e valorizzazione reciproca, mirata alla creazione di spazi di confronto e verifica delle progettualità in essere.
La partecipazione è gratuita. È possibile prenotarsi anche per singoli incontri. A tutti coloro che parteciperanno ad almeno il 70% del programma verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Iscrizioni: matteo.vercesi@cssa.it
Informazioni: 3455507476
Categorie News
Ultimi Articoli
-
Rilanciamo i valori della cooperazione sociale per il futuro del terzo settore
Stra, Villa Foscarini Rossi - Il prossimo 24 ottobre, nella splendida cornice di Villa Foscarini Rossi a Stra, si terrà il convegno "I Valori della... -
Nel Raggio Verde (Seconda Edizione) - Webinar formativi sul mondo dei minori
CSSA è lieto di presentare anche nel 2023 un calendario ricco di appuntamenti formativi e informativi sul mondo dei minori.